Il percorso per diventare suora è un cammino spirituale che si articola in diverse fasi, ognuna con un obiettivo specifico di discernimento e crescita segue queste tappe principali:
Questa è la fase iniziale, in cui una giovane interessata alla vita religiosa entra in contatto con la comunità e inizia a frequentarla. Spesso vive per brevi periodi all’interno del convento per conoscere meglio la vita quotidiana delle suore, la loro spiritualità e il carisma dell’ordine. È un periodo di reciproca conoscenza e discernimento.
La candidata, entra formalmente nella comunità e inizia a vivere a tempo pieno in convento. Continua a studiare la spiritualità dell’ordine e a partecipare attivamente alla vita comunitaria. L’ aspira dato è un periodo di transizione dalla vita secolare a quella religiosa e dura solitamente dai 6 mesi a 2 anni.
Questa è la fase più intensa, più bella e più importe del percorso.
L’ aspirante diventa novizia e indossa l’abito religioso. Vive in una comunità separata, sotto la guida di una maestra delle novizie. Il noviziato è interamente dedicato alla formazione spirituale, allo studio della Bibbia, della storia della Chiesa, della vita dei santi e del carisma specifico dell’ordine. L’obiettivo è discernere in modo definitivo la chiamata alla vita religiosa. Dura circa 2 anni: 1 anno canonico e il II anno apostolico che può essere vissuto in una casa della Congregazione
Al termine del noviziato, la novizia pronuncia i voti religiosi di povertà, castità e obbedienza per un periodo limitato, di solito da 1 a 6 anni. Diventa una suora a tutti gli effetti, ma la sua consacrazione non è ancora definitiva. Durante questa fase, la suora continua la sua formazione e si integra pienamente nelle attività apostoliche della comunità. La professione temporanea viene rinnovata per 6-9 anni.
Dopo un periodo di professione temporanea che può durare anche 6-9 anni, la suora si prepara a pronunciare i voti in modo definitivo e per tutta la vita. Con la professione perpetua, la suora si consacra per sempre a Dio e alla Chiesa, diventando membro a pieno titolo dell’ordine religioso.